L’abbraccio tra Crono e Poseidone

immagine generata da AI – licenza gratuita

Chi è sopravvissuto agli ultimi 5 anni senza perdere il lume della ragione e senza ricadere nell’eroe Orfano, adesso dovrà fare i conti con il possente abbraccio tra Saturno e Nettuno.

Il Saggio e il Folle si incontrano nel Cielo e mettono tutti noi alla prova, e per svariati mesi.

Pazienza, saggezza, perseveranza, concretezza, ragione, autosufficienza non bastano più.
Bisogna fare largo al Folle, se si vuole sopravvivere alle prossime burrasche senza perdere la testa.
Ma neanche si deve cedere alla seduzione della follia, della stravaganza, dell’immaginazione, del trasformismo, altrimenti c’è il rischio di una infelice fuga dalla realtà.

Poseidone spalanca le porte del Regno della Fantasia, Crono ne delimita i contorni.
Crono ci sprona all’autosufficienza, Poseidone ci suggerisce la collaborazione.
Saturno ci instilla l’idea di conservare, Nettuno quella di trasformare.
Uno stimola la ragione, l’altro la sensibilità.

Sarà un bel match, speriamo si concluda con un abbraccio.

Il futuro: tra schizofrezia, crisi e tecnologia

Previsioni di astrologia mondiale per il 2025. Prendendo spunto dalla Luna Nuova del 27 maggio 2025 e dalla Luna Piena dell’11 giugno 2025, analizziamo gli scenari internazionali e la quarta rivoluzione industriale.

Dimmi dove porti gli anelli e ti dirò chi sei

Anello: simbolo magico, ornamento estetico, segno nobiliare, amuleto, regalo d’amore, gioco, provocazione.
L’anello è da sempre intriso di significato. La sua forma richiama la perfezione e la protezione e, dall’antichità a oggi, non ha mai perso il suo fascino.
L’anello dà indicazioni sul carattere, i desideri e lo stato d’animo di chi lo indossa.
Scopriamo insieme il significato di mettere anelli alla mano destra o a quella sinistra e di ciascun dito con le vaire combinazioni.

Habemus Papam – Leone XIV e gli astri

Analisi astrologica dell’elezione di Papa Leone XIV e previsioni per il nuovo papato.

A che cosa serve l’astrologia?

Qualche breve considerazione sulla mirabile arte astrologica, sul senso e sul valore dell’interpretazione di un tema natale individuale e di una relativa previsione, ma anche sul senso dell’astrologia mondiale, che tratta le analisi del tema di nascita di una nazione e le relative previsioni o lo studio globale dei transiti nel cielo.

Saturno in Pesci e la prova di realtà

Per l’ultima puntata delle “Alchimie del mattino nel tempo di un caffè” parliamo dell’effetto che Saturno nel segno dei Pesci esercita sull’informazione e la disinformazione, sulle illusioni e le disillusioni, e sulla necessità di sviluppare la libertà di pensiero.