Accademia Dermoriflessologia 2020 Lodi

Accademia di Dermoriflessologia 2020
Boffalora d’Adda (LO)
Docente: Flavio Gandini ideatore della Dermoriflessologia®

Info: vega@vega2000.it

La Dermoriflessologia è una disciplina olistica dedicata al benessere psicofisico e all’evoluzione spirituale, che unisce antiche conoscenze esoteriche con le scoperte dello scienziato italiano Giuseppe Calligaris. Si avvale di una tecnica riflessologica che interagisce con l’energia psicofisica attraverso semplici stimolazioni cutanee.
La Dermoriflessologia si basa sulla capacità del corpo di conservare memoria del proprio vissuto e su quella della pelle di essere uno specchio fedele di corpo e anima. Emozioni e pensieri influenzano lo stato fisico, le condizioni fisiche influenzano pensieri ed emozioni. Questa relazione si riflette sulla pelle, dove possiamo individuare i flussi energetici e le memorie cristallizzate nel corpo.
La Dermoriflessologia consente di:
✔ rilevare le condizioni psicofisiche;
✔ inviare segnali a corpo e psiche per indurre risposte di auto-guarigione;
✔ portare alla luce la vera personalità;
✔ promuovere la risoluzione dei traumi e la liberazione dai condizionamenti derivati da episodi stressanti o dolorosi;
✔ stimolare sentimenti positivi;
✔ amplificare e pilotare l’attività onirica;
✔ risvegliare le facoltà superiori.

Il programma didattico prevede: 8 week-end più gli esami
La costituzione energetica
(2 week-end)
La simbologia emotiva (1 week-end)
Il Codice Psicosomatico (2 week-end)
Riflessologia della Memoria (1 week-end)
Il Potere dei Sogni (1 week-end)
Sperimentazione e pratica (1 week-end)

Programma esteso: clicca qui

Sede: Associazione Vega, via Pietro Nenni 28/4, Boffalora d’Adda (LO)

Iscrizioni ENTRO 10 febbraio 2020:
Associazione Vega: 335 7065167 (pomer.)
vega@vega2000.it – info@vega2000.it

Due parole sulla Befana

Questa simpatica e generosa vecchietta, che giunge a cavallo di una scopa e dispensa doni a tutti, ha un significato antico e bellissimo, un significato che si inscrive nel solco della tradizione delle divinità al femminile e precisamente nell’atavico senso della Triplice Dea: la Giovane, simbolo del principio femminile, della nascita e dell’incanto, la Madre, simbolo di fertilità, potere ed equilibrio, e la Vecchia, simbolo di saggezza, generosità, morte e trasformazione.
La Befana incarna il terzo aspetto della Dea, ossia l’anno vecchio che cede il posto a quello nuovo. Ma prima di scivolare via, la Befana solca i cieli per spazzare via il vecchio e preparare il terreno al nuovo ciclo, e contemporaneamente dispensa la propria benedizione, che garantirà un prospero raccolto nell’anno nuovo.
Epifania significa apparizione, ecco dunque la Dea apparire all’umanità per mostrare come manifestare positivamente nella propria vita.
L’Epifania è passata… da oggi si salpa per una nuova e meravigliosa avventura.
Auguri di felicità, amore e prosperità a ognuno di noi!
Samantha e Flavio

Felice 2020!

Auguri di vero cuore per un 2020 in cui i desideri più belli possano trovare realizzazione.

Senza dimenticare che, come diceva Seneca:

“Ogni giorno per me è l’inizio di un nuovo anno, e io cerco di propiziarmelo con buoni pensieri che liberano l’animo dalle meschinità”.

BUON ANNO NUOVO!

La fine del 2019

Un altro anno sta finendo.

In questi ultimi momenti del 2019 prendiamoci qualche attimo per guardarci alle spalle e distillare questo scorcio di vita nella sua interezza.

Un anno che ci ha sicuramente regalato momenti di gioia, qualche difficoltà, sorrisi e lacrime, felicità e tristezza, battute d’arresto e voli ad alta quota…

Un anno di albe e tramonti, di giorni di sole e di pioggia, di camminate all’aria aperta, di profumi, di suoni emozionanti, di canzoni e risate, di chiacchierate, di vento che fa stormire le foglie, di colori mozzafiato, di abbracci, di pranzi cucinati con amore, di viaggi, di arrivederci e di addii, di baci, di amici, di famiglia, di nuovi incontri, di libri aperti e non finiti e di libri letti con passione, di novità sorprendenti, di arrivi e partenze, di treni, traghetti e aerei, di sogni e ali dispiegate, di speranze rinnovate, di silenzi…

Un anno da ricordare, da ringraziare per i doni elargiti e le lezioni impartite, un anno da salutare e lasciare andare.

Un anno di Vita prezioso, unico e irripetibile come ogni istante che lo ha composto, e che oggi ci invita a estrarre il meraviglioso nettare dell’esperienza per guardare al futuro con occhi luminosi e pieni di speranza e fiducia. Ma ancor più per guardare al Presente, vero Dono della nostra Essenza spirituale, con immenso Amore.

Buon fine anno!

Samantha e Flavio

La lettera a Babbo Natale

“Sir, ha già scritto la lettera a Babbo Natale?”.
“Lloyd, Babbo Natale non esiste”.
“Ma esiste ciò che gli potrebbe scrivere, sir”.
“Questo non vuol dire che a Natale riceverò quello che ho chiesto”.
“Non si preoccupi, sir. Per allora il regalo l’avrà già ricevuto”.
“E quale sarebbe, Lloyd?”.
“Il coraggio di desiderare, sir”.
“Mi porti carta e penna, Lloyd”.
“Con molto piacere, sir” .

da “Vita con Lloyd”

Felici giorni di festa a tutti!

Distillare le esperienze

Commettere errori è umano, ma perseverare nell’errore è diabolico, dicevano gli antichi.
Credo che l’aspetto più diabolico del perseverare sia quando ci si rende conto dell’errore e ciò nonostante non si attua un cambiamento.
In questi casi, infatti, più che le giustificazioni (che spesso sottendono il senso di colpa) e i fiumi di parole servono i fatti.
Cambiando, si trasforma se stessi e si “rimedia” all’errore, o meglio ancora si dimostra con la pratica di aver fatto tesoro dell’esperienza.
Le nostre azioni, diversamente dalle chiacchiere, sono la parte manifesta della nostra anima.

A tutti, il nostro augurio di non farsi invalidare dagli errori né dal senso di colpa, ma di imparare a distillare buon nettare dalle esperienze e rendere così la propria vita e il mondo un luogo sempre più paradisiaco

Con affetto 🧡
Flavio e Samantha

Solstizio d’inverno e rinascita

L’oscurità è il grembo in cui nasce la vita, il luogo di germinazione di tutte le possibilità, il principio. E così è anche la lunga notte del Solstizio d’inverno. Il momento più buio dell’anno, ma anche l’inizio del nuovo ciclo solare. Da domani il Sole comincerà la sua risalita nel cielo e le giornate torneranno ad allungarsi. Questo è un momento di intimo raccoglimento, di forza allo stato embrionale, di pura potenza, un momento che ci esorta a prenderci cura dei semi della rinascita.

Oggi salutiamo, lasciandoci alle spalle, ciò che dell’anno passato ha fatto il suo corso, donandoci i frutti dell’esperienza, e prepariamoci al nuovo.

Accendiamo in noi la luce della speranza per prepararci ad accogliere un anno prospero e generoso, e festeggiamo, danziamo e condividiamo gli amici e la famiglia.

Felice Solstizio d’Inverno!