Il Cielo di Dicembre 2024

Cosa cambia, la Luna Nuova in Sagittario, la Luna Piena in Gemelli, la Luna Nuova in Capricorno, la mutua ricezione tra Mercurio e Giove, Plutone in Acquario, l’opposizione tra Marte e Plutone, il quadrato a T di Saturno, il quadrato a T di Nettuno, come saranno le festività, bilanci di fine anno, propositi per il 2025.

Contatti: Samantha Fumagalli: morgana.ioscr@gmail.com

Antica saggezza pagana

licenza gratuita by MythologyArt – Pixabay

Se si comprende correttamente l’antica cultura pagana, si vede dappertutto che contiene grandi e sublimi saggezze, che scandagliano a fondo la natura delle cose […] questa antica saggezza pagana era qualcosa che dava veramente all’uomo la sensazione di essere pienamente inserito nel cosmo. L’uomo che si trovava allora sulla Terra non si sentiva composto soltanto dalle sostanze e dalle forze che esistono al di fuori di lui nella vita terrena, nel regno minerale, in quello animale e vegetale. L’uomo sentiva agire dentro di sé anche le forze che orbitavano nelle stelle, nei soli, ecc. L’uomo si sentiva membro dell’intero universo, non sentiva solo in astratto di essere un’immagine del cosmo, ma dalle sue scuole misteriche riceveva le indicazioni su come doveva procedere nell’agire, nel suo modo di comportarsi, in armonia con il corso delle stelle. L’antica saggezza degli astri non era affatto quell’astrologia di puro calcolo di cui si vantano gli uomini d’oggi, ma era invece qualcosa che i capi degli antichi misteri pagani concepivano in modo che da questi misteri potessero emanare veri impulsi per l’agire, per il comportamento del singolo individuo.

Rudolf Steiner, dalla conferenza a Dornach, 1 novembre 1919

Raccontami un sogno – Quando i nodi vengono al pettine

Continua l’interpretazione dei vostri sogni insieme a Flavio Gandini, Patrizia Ravazzolo e Gianluca Dell’Oro. In questa occasione ci confrontiamo con le ferite del passato che chiedono di essere sanate per poter vivere liberamente il presente, vediamo come i sogni ci possono rappresentare i cosiddetti “nodi che vengono al pettine” e interpretiamo i messaggi conflittuali tra la personalità e l’anima.

Ossigeno ozono terapia

Disinfettante, antimicrobico, antinfiammatorio, antidolorifico, immunomodulante, rigenerante, antiossidante, anti-invecchiamento e per l’ossigenazione dei tessuti.

I numerosi benefici dell’ossigeno ozono terapia trovano impiego in un ampio spettro di problematiche, come: neuropatie, sciatalgia, lombalgia, artrite reumatoide, sclerosi multipla, Alzheimer e Parkinson (nella fase iniziale), eccetera.

Approfondiamo il discorso con la dott.ssa Cristina Corradini.

Apocalisse, zombi, gironi danteschi e vie di risalita

Continua l’interpretazione dei vostri sogni.

Questa volta viaggiamo tra gironi danteschi, zombi, scenari apocalittici e vie di risalita, insieme a Flavio Gandini, Patrizia Ravazzolo e Gianluca Dell’Oro.

Sarà una puntatona!

domenica 6 ottobre 2024 – ore 11.15