Scienza e tecnologia

Licenza gratuita – by Pixabay

La scienza non è il male.
La scienza è il sistema per conoscere attraverso un metodo di ricerca organizzato e rigoroso: osservazione, esperienza, ragionamento, calcolo, ecc. La scienza è nata con l’uomo.

La tecnologia, meccanica o elettronica, analogica o digitale, non è il male.
La tecnologia è sempre esistita ed è nata come forma di aiuto, per risolvere problemi pratici e migliorare le condizioni di vita.

Il fatto che, a volte, la scienza e la tecnologia diano un triste spettacolo di se stesse, per mezzo di persone che ne fanno un uso improprio o uno strumento di propaganda, schiavitù e ingegneria sociale, non deve indurre a rigettarle in blocco.

In realtà, ciò che sta accadendo negli ultimi anni, è l’occasione per diventare partecipi, consapevoli e critici, al posto che accettare tutto indiscriminatamente.
Gli strumenti, pratici o del pensiero, vanno usati e non subiti.

Flavio Gandini

Convegno FIRP

dal sito Firp.it/34-convegno-firp-limportanza-del-contatto-nellepoca-del-digitale

21 APRILE 2024, ORE 11.30 – 17.00

INTERVENTI E RELATORI

DAL CONTATTO AL TATTO: EMOZIONI, BIOCHIMICA, ORGANI.

Relatore:  Dottor Donato Virgilio   Medico chirurgo  esperto in Omeopatia – Fitoterapia.

LA PRESENZA E IL TOCCO

Relatore: Hari Simran S.K. – Fondatore della Scuola di Riflessologia Sat Guru Charan – Riflessologia ad approccio meditativo – Autore del Libro ” Ai piedi della Vera Coscienza”

DALLA CONNESSIONE ALL’IPERCONNESSIONE. MANTENERE I PROPRI EQUILIBRI NELL’ERA DIGITALE CON LO YANGSHENG CINESE.

Relatrice: Laura Vanni Divulgatrice dello Yangshen cinese e autrice del libro”il segreto dell’energia vitale”

LA VICINANZA NEL DIGITALE-COME IL VIRTUALE HA MODIFICATO LA RELAZIONE

Relatrice:   Dott.ssa Marta Bertulessi – Psicologa e consulente sessuale

RIFLESSOLOGIA COME SUPPORTO AI DISTURBI DA APPARECCHI  DIGITALI

Relatore: Orlando Volpe Insegnante di Riflessologia-Dottore in scienze e tecniche psicologiche

LA FAVOLA DELL’ANTIPINOCCHIO: DA BAMBINO A BURATTINO.…..EPPURE CREDEVAMO CHE LA MORALE FOSSE DIVERSA

Relatore: Flavio Gandini Ricercatore, Co-Ideatore della Tecnica di Dermoriflessologia

IL CONTATTO CON IL SÈ YOGA E RIFLESSOLOGIA 

Relatrice: Stefania Berardi, Insegnante di Yoga e riflessologa F.I.R.P.

Kairos e la Presenza di Spirito

Buongiorno!

È appena uscito il video:

L’ERA DELL’ACQUARIO – KAIROS E LA PRESENZA DI SPIRITO

Le mete e le prove per l’umanità nell’Era dell’Acquario.
Un’epoca dominata da Kairos, dio dell’opportunità e dell’attimo fuggente, in cui saremo tutti chiamati a dar prova della presenza di Spirito.
Dopo il “conosci te stesso” dell’Era dei Pesci, siamo approdati al “conosci il Kairos” dell’Era dell’Acquario.

Audiolibro L’ANNO DEGLI EROI Parte 10

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì verranno lette alcune pagine del libro fino alla conclusione del romanzo.
Se volete seguire la narrazione potete iscrivervi al canale e attivare la campanella per essere aggiornati delle nuove uscite.
Il capitoli saranno fruibili dalla PlayList con il titolo L’ANNO DEGLI EROI

L’ANNO DEGLI EROI di FLAVIO GANDINI
L’eroe accende torce fiammeggianti nelle oscure strade del mondo, perché gli uomini possano vedere.
È proprio quello che fanno i protagonisti di questo romanzo, anche se a loro insaputa, perché diretti magistralmente da un artefice ignoto.
Sei ex compagni di liceo vengono convocati, insieme a una misteriosa figura che rimane nell’ombra, da uno stimato psichiatra per compiere un’impresa epica quanto ambigua, perché sotto la facciata di una rapina si cela un segreto destinato a cambiare per sempre le loro vite. E forse anche quella dell’intrepido lettore/ascoltatore, visto che questa storia è ricca di risvolti psicologici che richiamano un’ancestrale viaggio evolutivo che ci accomuna tutti.

Durante la sua onorata carriera, il professor Beccaria ha individuato sette profili psicologici nella biografia di ogni persona, che si susseguono nel difficile compito di arrivare al cuore della propria identità per culminare in un artistico ottavo profilo. Ma il percorso evolutivo è funestato da ostacoli che rischiano di intrappolare il viaggiatore in uno dei sette ruoli. Ed ecco la molla che spinge lo psichiatra a ideare un folle, quanto geniale, piano liberatorio.

Un romanzo psicologico, come abbiamo detto, ma che non si prende troppo sul serio e anzi si concede più d’una divagazione umoristica.

Audiolibro L’ANNO DEGLI EROI – Parte 5

Quinta parte dell’audiolibro L’ANNO DEGLI EROI di FLAVIO GANDINI.

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì verranno lette alcune pagine del libro fino alla conclusione del romanzo.
Se volete seguire la narrazione potete iscrivervi al canale e attivare la campanella per essere aggiornati delle nuove uscite.
Il capitoli saranno fruibili dalla PlayList con il titolo L’ANNO DEGLI EROI

L’ANNO DEGLI EROI di FLAVIO GANDINI
L’eroe accende torce fiammeggianti nelle oscure strade del mondo, perché gli uomini possano vedere.
È proprio quello che fanno i protagonisti di questo romanzo, anche se a loro insaputa, perché diretti magistralmente da un artefice ignoto.
Sei ex compagni di liceo vengono convocati, insieme a una misteriosa figura che rimane nell’ombra, da uno stimato psichiatra per compiere un’impresa epica quanto ambigua, perché sotto la facciata di una rapina si cela un segreto destinato a cambiare per sempre le loro vite. E forse anche quella dell’intrepido lettore/ascoltatore, visto che questa storia è ricca di risvolti psicologici che richiamano un’ancestrale viaggio evolutivo che ci accomuna tutti.

Durante la sua onorata carriera, il professor Beccaria ha individuato sette profili psicologici nella biografia di ogni persona, che si susseguono nel difficile compito di arrivare al cuore della propria identità per culminare in un artistico ottavo profilo. Ma il percorso evolutivo è funestato da ostacoli che rischiano di intrappolare il viaggiatore in uno dei sette ruoli. Ed ecco la molla che spinge lo psichiatra a ideare un folle, quanto geniale, piano liberatorio.

Un romanzo psicologico, come abbiamo detto, ma che non si prende troppo sul serio e anzi si concede più d’una divagazione umoristica.

Audiolibro L’anno degli eroi – Parte 4

Quarta parte dell’audiolibro

L’ANNO DEGLI EROI di FLAVIO GANDINI

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì verranno lette alcune pagine del libro fino alla conclusione del romanzo.

Se volete seguire la narrazione potete iscrivervi al canale e attivare la campanella per essere aggiornati delle nuove uscite.

Il capitoli saranno fruibili dalla PlayList con il titolo L’ANNO DEGLI EROI

Audiolibro L’anno degli eroi – Parte 3

Terza parte dell’audiolibro

L’ANNO DEGLI EROI di FLAVIO GANDINI

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì verranno lette alcune pagine del libro fino alla conclusione del romanzo.

Se volete seguire la narrazione potete iscrivervi al canale e attivare la campanella per essere aggiornati delle nuove uscite.
Il capitoli saranno fruibili dalla PlayList con il titolo L’ANNO DEGLI EROI

L’ANNO DEGLI EROI di FLAVIO GANDINI

L’eroe accende torce fiammeggianti nelle oscure strade del mondo, perché gli uomini possano vedere. È proprio quello che fanno i protagonisti di questo romanzo, anche se a loro insaputa, perché diretti magistralmente da un artefice ignoto.
Sei ex compagni di liceo vengono convocati, insieme a una misteriosa figura che rimane nell’ombra, da uno stimato psichiatra per compiere un’impresa epica quanto ambigua, perché sotto la facciata di una rapina si cela un segreto destinato a cambiare per sempre le loro vite. E forse anche quella dell’intrepido lettore/ascoltatore, visto che questa storia è ricca di risvolti psicologici che richiamano un’ancestrale viaggio evolutivo che ci accomuna tutti.

Durante la sua onorata carriera, il professor Beccaria ha individuato sette profili psicologici nella biografia di ogni persona, che si susseguono nel difficile compito di arrivare al cuore della propria identità per culminare in un artistico ottavo profilo. Ma il percorso evolutivo è funestato da ostacoli che rischiano di intrappolare il viaggiatore in uno dei sette ruoli. Ed ecco la molla che spinge lo psichiatra a ideare un folle, quanto geniale, piano liberatorio.
Un romanzo psicologico, come abbiamo detto, ma che non si prende troppo sul serio e anzi si concede più d’una divagazione umoristica.

Se apprezzate i nostri contenuti, potete sostenerci con una donazione: https://www.paypal.me/morgana2023
Grazie!

Audiolibro L’ANNO DEGLI EROI – parte 2

Seconda parte dell’Audiolibro L’ANNO DEGLI EROI di FLAVIO GANDINI

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì verranno letti tre capitoli del romanzo fino alla conclusione del romanzo. Se volete seguirlo potete iscrivervi al canale e attivare la campanella per essere aggiornati delle nuove uscite.
I capitoli saranno fruibili dalla PlayList L’ANNO DEGLI EROI
Qui trovate il link alla PARTE 1:
https://youtu.be/vLBx8gdxW7E?si=PuaaW4uKz0tVOL2p

L’ANNO DEGLI EROI di FLAVIO GANDINI trama
L’eroe accende torce fiammeggianti nelle oscure strade del mondo, perché gli uomini possano vedere. È proprio quello che fanno i protagonisti di questo romanzo, anche se a loro insaputa, perché diretti magistralmente da un artefice ignoto.
Sei ex compagni di liceo vengono convocati, insieme a una misteriosa figura che rimane nell’ombra, da uno stimato psichiatra per compiere un’impresa epica quanto ambigua, perché sotto la facciata di una rapina si cela un segreto destinato a cambiare per sempre le loro vite. E forse anche quella dell’intrepido lettore/ascoltatore, visto che questa storia è ricca di risvolti psicologici che richiamano un’ancestrale viaggio evolutivo che ci accomuna tutti.
Durante la sua onorata carriera, il professor Beccaria ha individuato sette profili psicologici nella biografia di ogni persona, che si susseguono nel difficile compito di arrivare al cuore della propria identità per culminare in un artistico ottavo profilo. Ma il percorso evolutivo è funestato da ostacoli che rischiano di intrappolare il viaggiatore in uno dei sette ruoli. Ed ecco la molla che spinge lo psichiatra a ideare un folle, quanto geniale, piano liberatorio.
Un romanzo psicologico, come abbiamo detto, ma che non si prende troppo sul serio e anzi si concede più d’una divagazione umoristica.

Se apprezzate i nostri contenuti, potete sostenerci con una donazione: https://www.paypal.me/morgana2023
Grazie!